I DIARI DI MIO PADRE (MY FATHER'S DIARIES)

Durata: 96 min

Genere: Documentario
Lingua: Italiano
Regia: Ado Hasanović
In occasione dei 30 anni dal genocidio di Srebrenica in Bosnia-Erzegovina (11 luglio 1995), l’associazione culturale pAssaggi di Storia in partenariato con l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e lo Spazio Alfieri propone la proiezione del documentario “I diari di mio padre” di Ado Hasanović
Un film che racconta attraverso le immagini riprese dal padre del regista, la vita durante l’assedio nella cittadina di Srebrenica negli anni novanta
Programma della serata:
- ore 21.00 Introduzione storica, Simone Malavolti
Srebrenica di fronte alla giustizia internazionale, Micaela Frulli (Unifi)
Saluti e introduzione al film, Ado Hasanović
- ore 21.30 proiezione del film
- ore 23.00 domande al regista e dibattito
moderano Simone Malavolti e Micaela Frulli (Unifi)

96 min
Genere: Documentario
Lingua: Italiano
Regia: Ado Hasanović
In occasione dei 30 anni dal genocidio di Srebrenica in Bosnia-Erzegovina (11 luglio 1995), l’associazione culturale pAssaggi di Storia in partenariato con l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e lo Spazio Alfieri propone la proiezione del documentario “I diari di mio padre” di Ado Hasanović
Un film che racconta attraverso le immagini riprese dal padre del regista, la vita durante l’assedio nella cittadina di Srebrenica negli anni novanta
Programma della serata:
- ore 21.00 Introduzione storica, Simone Malavolti
Srebrenica di fronte alla giustizia internazionale, Micaela Frulli (Unifi)
Saluti e introduzione al film, Ado Hasanović
- ore 21.30 proiezione del film
- ore 23.00 domande al regista e dibattito
moderano Simone Malavolti e Micaela Frulli (Unifi)
A seguire: La Risoluzione Onu 819 e il Tribunale penale internazionale dell'Aia, interviene Micaela Frulli (Unifi)
Ado Hasanović, saluti e introduzione al film
21,30 - proiezione del film
23,00 - Dibattito e domande all'autore.
Moderano Simone Malavolti e Micaela Frulli